CORSO FORMATIVO FARMACISTI VOLONTARI- 13/14 NOVEMBRE 2015 BARI

Quarto  percorso formativo per Farmacisti Volontari e di Protezione Civile in Puglia.


L’appuntamento per questo IV  modulo per farmacisti è a Bari il 13 e 14 novembre 2015.

Il Corso ECM  è intitolato “I FARMACISTI VOLONTARI NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE : esperienze, proposte per nuovi modelli organizzativi”.

L’evento organizzato dall’Associazione pugliese dei Farmacisti Volontari e di Protezione Civile ,   si terrà presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università “A. Moro” a Valenzano (Bari)  in occasione del XVI  Congresso Nazionale AIMC ( Associazione Nazionale Medicina delle Catastrofi)  che ha come titolo: “ LA FRAGILITA’ DI SISTEMA NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE : Ricerca, soluzioni e strategie”  e comprende una sessione dedicata ai Farmacisti .

L’obiettivo formativo è di stimolare l’apprendimento della governance dell’emergenza  e affrontare  una serie di tematiche con l’ausilio di  esperti a livello locale, nazionale ed europeo.

Si affronteranno  tematiche sanitarie  in modo interattivo ed interdisciplinare per completare  un percorso di integrazione tra tutte le componenti sanitarie che intervengono nelle emergenze .

Sono tutti  temi che stimolano  l’esigenza di sapere come un farmacista possa gestire, conoscendone le dinamiche e le relative metodologie di approccio, alcune  criticità che sono state di fatto  individuate durante le primissime fasi della gestione di calamità, dove i farmacisti sono intervenuti  sul campo.

Ad esempio la gestione degli animali da compagnia  che possono essere rimasti leggermente feriti o traumatizzati, le dinamiche organizzative  delle emergenze , le criticità terapeutiche dei pazienti in trattamento  “del dolore “, i prodotti utili per la nutrizione  di soggetti quali bambini, nutrici o anziani specie nelle prime fasi dei soccorsi ; la preparazione galenica che, vista come una risorsa può aiutare a soddisfare le richieste di farmaci che    se  si è  difficilmente raggiungibili dai rifornimenti , può essere la soluzione ad un intervento di soccorso che vede il farmacista preparatore  davvero indispensabile .

Anche la gestione degli antidoti, che potrebbero essere carenti, se la popolazione che ne necessita è numerosa,  ci verrà presentata con un progetto che, in Puglia, si propone di mettere in rete le scorte in dotazione nei depositi del CAV, nelle ASL ,    nelle farmacie ospedaliere, nei reparti di rianimazione ed i pronto soccorso , con le centrali operative del 118.

Per finire, la conoscenza delle nuove tecnologie impiegate in emergenza e il funzionamento della macchina dei soccorsi e dei modelli organizzativi  con particolare   riguardo alle fasi in cui intervengono  i farmacisti e l’impiego di tutte le nuove tecnologie a disposizione.

Tutto il percorso è finalizzato alla valorizzazione del ruolo professionale del farmacista  quale parte integrante dei Soccorsi Sanitari , professionisti che hanno dato , ma potranno sempre più dare il loro contributo nella gestione delle maxi emergenze , approfondendo però le tematiche di intervento per alleviare , opportunamente consigliare , adeguatamente offrire il loro contributo sanitario.

Nel corso della mattinata della seconda giornata , si affronterà una fase pratica di approfondimento  durante la quale i discenti , insieme ad esperti  ,dovranno affrontare  una simulata  situazione  emergenziale,  in modo da  mettere in pratica quanto appreso in aula lavorando in team e proponendo alla fine dei lavori quanto immaginato di fare da ciascun gruppo  in emergenza.

Di seguito il programma dell’ evento.

PROGRAMMA

CORSO ECM FARMACISTI

RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO – SEZIONE PUGLIA

In data 9 Luglio 2015  sono stati eletti il nuovo Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2015-2018 dell’ Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile sezione Puglia.

Un sincero augurio di buon lavoro al neo eletto Presidente, Dott.ssa Roberta Lupoli, e a tutto il Consiglio Direttivo.

Di seguito la composizione del nuovo Consiglio Direttivo e la lettera del Presidente ai colleghi volontari.

2° CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE – LAMPEDUSA 16-18 OTTOBRE 2015

Grazie al lavoro del gruppo di Agrigento, si terrà a Lampedusa dal 16 al 18 ottobre 2015 il secondo corso di formazione nazionale per i farmacisti volontari , quest’ anno intitolato:

“Maxi emergenze: il ruolo del farmacista volontario , la gestione del farmaco e della ricetta”

Di seguito il programma e la scheda di adesione al corso.
Per motivi organizzativi è necessario dare conferma entro il 28 agosto 2015

8 MAGGIO 2015 : UNA DATA FONDAMENTALE PER L’ ASSOCIAZIONE

Dopo due anni di lavoro, l’ 8 Maggio 2015 ,  l’ Associazione Farmacisti Volontari  viene iscritta ufficialmente nell’ Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile Nazionale.

Come testimoniano le parole del Sen. Mandelli e del Dott. La Pietra, responsabile della Sezione Volontariato in Protezione Civile, intervenuti al congresso tenutosi presso lo stand di Farmacistapiù a Milano,  è stato raggiunto un grande traguardo, punto di partenza per nuove sfide, che premia l’ enorme lavoro ed il notevole impegno dimostrati dal Presidente Dott.ssa Enrica Bianchi e da tutti i volontari dell’ Associazione.

FARMACISTAPIU’ – FARMACISTI VOLONTARI – FIERA MILANO 8-9-10 MAGGIO 2015

In occasione dell’ Expo di Milano , parte la seconda edizione di Farmacistapiù , l’ assise annuale dei farmacisti italiani, organizzata presso gli stand  Fiera Milanocity  nei giorni 8, 9, 10 maggio 2015 ingresso viale Scarampo. Anche quest’ anno per tutta la durata della manifestazione sarà presente uno stand dedicato all’ Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile.

Sabato 9 maggio  con inizio alle ore 16:00 si terrà un convegno dal titolo “Multimistura alimentare, cibarsi e curarsi con l’ essenziale: il ruolo del farmacista volontario”, che avrà come protagonisti il Dott. Luca Galliano,  relatore di grande esperienza del gruppo dei Farmacisti Volontari di Cuneo, e la Dott.ssa Laura Rossi, medico nutrizionista di rilievo con competenze acquisite in Africa ed Est Europa.

Orari:

Venerdì dalle 10:00 alle 18:30

Sabato dalle 9:30 alle 18:00

Domenica dalle 9:30 alle 14:00

L’ ingresso è gratuito e il badge elettronico lo si può scaricare direttamente sul sito www.farmacistapiu.it nella sezione “Iscrizioni”.

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER FARMACISTI VOLONTARI

Venerdì 12 e Sabato 13 Dicembre 2014 si svolgerà a Roma , presso l’ Auditorium Unicef in Via Palestro 68, il Corso Nazionale di Formazione per Farmacisti Volontari realizzato con il patrocinio della Fondazione Cannavò e della Federazione Ordini Farmacisti Italiani.

Corso Nazionale di Formazione per Farmacisti Volontari – Roma 12, 13 Dicembre 2014